MERCATI TIPICI a Firenze
IL MERCATO DI SAN LORENZO E IL MERCATO CENTRALE
IL MERCATO DI SAN LORENZO: da Piazza S.Lorenzo a Via dell'Ariento, tutto attorno alla Basilica di San Lorenzo (nel centro storico di Firenze) potete trovare il mercato probabilmente più importante della città. Fate una giratina e troverete abiti, articoli in pelle, souvenirs ecc. è chiuso tutte le Domeniche e tutti i Lunedì.
MERCATO CENTRALE: bancarelle all'interno del mercato centrale di San Lorenzo; in Via dell'Ariento troverete il miglior mercato alimentare della città. Fate una passeggiata e scoprite cosa vi può offrire il mercato; è aperto ogni mattina dalle 7 alle 14, il sabato dalle 7 alle 17, chiuso la Domenica e nei giorni festivi.

Situato in Piazza Ghiberti e in Piazza Sant'Ambrogio, il mercato è o all'interno o all'esterno. Fate una camminata e scoprite la frutta fresca, la verdura, gli abiti, i fiori, le scarpe e le bancarelle di elettrodomestici, poi entrate se state cercando carne o pesce fresco, pasta, alimentari in genere o del buon formaggio. Avete fame? Allora dovreste sedervi al ristorante interno (buono e conveniente). Il mercato è aperto tutti i fine settimana (ad eccezione della Domenica) dalle 7 alle 14.

MERCATO
"DELLE CASCINE"
Situato nel bellissimo Parco delle Cascine (il più grande parco di Firenze) ogni Martedì mattina apre (dalle 7 alle 14) quello che è probabilmente il più grande e il più conveniente mercato in città! Se state cercando della frutta, della verdura, dei vestiti, alimentari in generale, bancarelle di elettrodomestici, oggetti d'antiquariato, carte telefoniche, scarpe e qualsiasi altra cosa di cui avete bisogno, allora è il caso di andarci. E dopo aver fatto shopping non dimenticate di fare una passeggiata per il parco:
MERCATO DELLE "PULCI"
Il famoso MERCATO DELLE PULCI di Firenze si trova in Piazza dei Ciompi ed è aperto ogni giorno dalle 9 alle 19,30. E se siete fortunati andateci nell'ultima Domenica di ogni mese, quando le bancarelle si estendono fino alle vie circostanti. Qui potete trovare mobili e oggetti antichi, dipinti, monete e gioielli. Potete anche trovare tesori abbordabili in mezzo agli oggetti d'atiquariato e tra i libri pieni di polvere. Vale davvero la pena fare un giretto anche solo per assaggiare un po' dell'Italia antica, attraverso gli oggetti esposti su queste grandi bancarelle.
LA FIERUCOLINA
"La Fierucolina" è un mercato biologico che promuove l'agricoltura bilogica e biodinamica su piccola scala, con prodotti della gastronomia contadina, e l'artigianato manuale ovvero manufatti completamente artigianali, naturali e privi di sostante chimiche.
Si svolge ogni terza domenica del mese (eccetto agosto) in Piazza Santo Spirito (nell'Oltrarno).
MERCATINI DI NATALE
Il periodo dell'Avvento è davvero magico, soprattutto per chi viene a Firenze, dove i Mercatini di Natale animano tutto il periodo delle festività Natalizie. E’ l'occasione per tuffarsi nel colorato mondo delle creazioni artigianali, alla ricerca di idee-regalo o solamente per curiosare tra le varie bancarelle immerse nella caratteristica atmosfera delle festività che si crea a Firenze.
Ecco qua gli appuntamenti per il prossimo Natale:
Mercato tedesco di Natale - Piazza S.Croce
Dalla fine novembre fino alla vigilia di Natale torna in Piazza Santa Croce il tipico mercatino di Natale, dove si potranno trovare arredi per l'albero di Natale e per il Presepe, dolci tipici della tradizione nordica in un contesto e con un arredo particolare e suggestivo.
Aperto tutti giorni dalle 10.00 alle 20.00
Florence Noël - mostra mercato di Natale
Stazione Leopolda -Viale F.lli Rosselli, 5
Prima settimana di dicembre. Ingresso a pagamento.
All'interno la "casa di Babbo Natale", dove i bambini potranno incontrare il mitico Santa Claus e magari farsi una foto in braccio, e altre ricostruzioni scenografiche del villaggio del Polo Nord dove vive il Babbo più famoso del mondo.
Fierucola di Natale in Piazza S. Spirito
la domenica prima di Natale.
Lista di altri "Mercati alimentari" a Firenze:
I principali mercati di frutta e verdura
Indirizzo:Viale Guidoni
Orario d'apertura: Da Martedì a Giovedì dalle 10 alle 11; il Sabato dalle 9 alle 10
Il Mercato delle Cure
Indirizzo: Piazza delle Cure
Orarioi d'apertura: ogni mattina ad eccezione della Domenica e dei giorni festivi
Il Mercato di Santo Spirito
Indirizzo: Piazza Santo Spirito
Orario d'apertura: ogni mattina ad eccezione della Domenica e dei giorni festivi; tutti i giorni dalla seconda domenica di ogni mese
Lista di altri mercati di vestiario, pelle e paglia
Mercato del Porcellino
Articoli in paglia fiorentina, ricami fatti a mano, merce in pelle, oggetti in legno, fiori.
Indirizzo: Piazza del Mercato Nuovo
Orario d'apertura: ogni giorno dalle 8,00 alle 19,00 ad eccezione che per le Domeniche e i Lunedì mattina
IL Mercato della paglia
Indirizzo: Piazza del Mercato Nuovo
Orario d'apertura: ogni giorno dalle 9,00 alle 18,30 ad eccezione che per le Domeniche e i giorni festivi
Lista di altri mercati di mobili di seconda mano, articoli per la casa e mercati di libri a Firenze:
Mercato di Oltrarno Flea
Indirizzo: Piazza S. Spirito
Orario d'apertura: La seconda Domenica del mese, dalle 9 alle 19
Libri rari
Indirizzo:Loggia del Grano
Orario d'apertura: Da Giovedì a Sabato, dalle 10 alle 18
Lista di mercati di piante e fiori a Firenze
Mercato di fiori
Indirizzo: sotto il portico in Piazza della Repubblica (via Pellicceria)
Orario d'apertura: ogni Giovedì mattina, dalle 10 alle 19

