About Firenze, Economia fiorentina - HOME | CONTACT | SITEMAP 

Hotel a Firenze

icona albergo
Arrivo
Partenza
Migliore tariffa garantita
Prenota on line, paga in albergo!

L'ECONOMIA DI FIRENZE


Dal 1300 al 1500 la storia di Firenze ha visto un ricco sviluppo economico. In quest'era si sperimentarono parecchi sistemi pubblici finanziari, come sistemi di nuove tassazioni e finanziamenti al governo intrapresi dal governo fiorentino per aumentare il suo reddito. Firenze fu governata da diversi regimi politici. Il sistema aziendale delle corporazioni artigianali intraprese cambiamenti significativi durante il Quindicesimo e il Sedicesimo secolo. Inoltre carestie e ripetuti episodi di peste, come ad esempio la morte nera del 1348 che uccise un terzo della popolazione fiorentina, provocarono drammatici shock demografici che influirono negativamente sull'economia. Nel 1400 Firenze,essendo una Repubblica con un governo eletto, differiva moltissimo nelle sue usanze sociali da quei centri politici europei che venivano governati da corti reali. Questo lo si può vedere anche dal semplice abbigliamento: i fiorentini tendevano a limitare il loro abbigliamento a semplici toni di rosso,marrone,grigio o nero sebbene i materiali tessili di lusso fossero il pilastro della loro prosperosa economia. Gli uomini fiorentini, non importava quanto fossero ricchi, indossavano le tuniche e i cappelli dei mercanti della classe media. Con lo scopo di rispettare il gusto della città per l'umiltà repubblicana, anche le donne fiorentine indossavano raramente del damasco, usato dalle nobildonne nei ducati o principati italiani.



Nel periodo rinascimentale Firenze fu una delle città più potenti e influenti. La ricca e potente famiglia de' Medici governò la città quasi continuamente dal 1434 al 1743 ed ebbe una grande influenza sull'archittetura e sull'arte. Costruì un gran numero di palazzi per tutta la città e commissionò artisti come Michelangelo per progettare e decorare questi o altri edifici.

L'economia rinascimentale ha avuto delle interessanti conseguenze sull'economia di oggi, specialmente gli effetti delle tassazioni governative.

È giusto dire che l'economia di Firenze nel nuovo millennio é forte come non lo é mai stata. L'economia locale é supportata dal turismo, dalle industrie come quella tessile, metallurgica, farmaceutica, chimica, del vetro e della ceramica, e dall'artigianato fiorentino come l'oreficeria e il ricamo. I migliori stilisti di Milano usano le industrie tessili di Firenze per l'esecuzione dei loro modelli. La lavorazione dell'oro si é andata perfezionando durante i secoli nei negozi artigiani vicino a Ponte Vecchio, dove vengono prodotti i gioielli venduti in tutta Europa.

I visitatori troveranno un bellissimo assortimento di prodotti in pelle, scarpe comprese. Anche i lavori in marmo, profumi e articoli per la toilette fatti a mano,lavori in ceramica decorati e sculture sono di produzione locale.


Florence Business

Il nuovo portale per il marketing territoriale della zona metropolitana di Firenze. Firenze non è solo una bella città piena di arte, storia e cultura, ma è anche uno dei centro più importanti dell' economia italiana, dove piccole e medie imprese, allo stesso modo di grandi multinazionali, danno vita alla produzione di prodotti di alta qualità, dalla moda all'artigianato, dai macchinari all'alta tecnologia. Florence Business promuove l'eccellenza della zona fiorentina, con l'intento di evidenziare le risorse umane, tecnologiche, finanziarie ed inprenditoriali. Speriamo che, navigando sul sito, troverete utilità per i vostri affari.!

Website - Altre informazioni: http://www.firenzebusiness.it/

This Page Is Valid XHTML 1.1! This document validates as CSS!
© Copyright: About Firenze - la tua guida turistica per la città di Firenze
Webdesign and SEO by Web Marketing Team - P.I 05622420486